Visualizza foto per fotocamera o lente di produttori popolari e scopri le informazioni sulle impostazioni di scatto.
Esplora altre incredibili statistiche di foto o community!
Questo strumento analitico è stato creato in collaborazione con la società Nikon.
3,3M
63K
96K
687K
foto scattate dai MyWedians
fotografi hanno catturato momenti preziosi
serie di foto ora possono essere viste su MyWed
eventi sono stati catturati dai nostri fotografi
Mi piace
32 mi piace condivisi nell'ultima ora
32
6 foto sono state caricate in questo periodo
1 872
261
i fotografi per oggi sono online
le spose per oggi sono online
  • Gianluca Adami Firenze, Italia
    • Quali criteri dovrebbe utilizzare un cliente per scegliere un fotografo?

      Se dovessi scegliere un fotografo per il mio matrimonio lo farei osservando accuratamente le immagini, lasciandomi trasportare dalle emozioni, quando il cuore verrà rapito sarà il momento giusto per dire "si voglio lui".

    • Come sei entrato nell'industria della fotografia?

      Avevo circa 20 anni quando io ho incontrato lei e lei ha incontrato me.
      Per puro caso, ho sempre fotografato "i momenti da bar", la cosa che più mi attraeva erano i sorrisi dei miei amici, perché tramite quelle fotografie potevo rivivere quei bei momenti senza aggiungere alcuna parola.

    • Sei fotogenico?

      Assolutamente no, però sono un ragazzo socievole e mi piace stare in mezzo alla gente, può andare bene? :-)

    • Secondo te, quali sono le componenti più importanti di una bella foto?

      Il momento, la luce e la composizione.

    • Ti piace viaggiare?

      Amo viaggiare e amo entrare a contatto con realtà differenti da quella nella quale vivo.

    • Che cosa ti piace di più nella tua professione?

      Creare un rapporto puro e sincero con le mie coppie per poter realizzare un servizio spontaneo, divertente, che rispecchi la coppia sotto il mio punto di vista.

    • Che cosa ti piace di meno nella tua professione?

      Le foto di gruppo :-)

    • Come gestisci la critica?

      Metto le critiche nel mio borsone da viaggio, perché è anche grazie ad esse che riusciamo a crescere, a migliorarci.

    • Quale sarà il futuro della fotografia?

      Indubbiamente è un settore in grande crescita e spero che non si soffermi sugli sposi piccoli piccoli, naso a naso e in silhouette.

    • Che cosa non è ammesso durante la ripresa fotografica?

      Dire la maleducazione credo sia scontato, quindi non ammetto l'indiscrezione degli operatori.

    • Cosa c'è di speciale nel genere di fotografia in cui sei specializzato?

      L'emozione di un momento unico.

    I
    Nikon
    Nikon D5
  • Antonio Palermo Sorrento, Italia
    • Prima di tutto - chi puoi definire come il miglior fotografo di Sorrento? :)

      Rispetto i miei colleghi, tutti esprimono il loro essere, il mio giudizio non conta.

    • Quali criteri dovrebbe utilizzare un cliente per scegliere un fotografo?

      La scelta deve essere oculata e giusta, il consiglio che vorrei dare è: lasciate libero il vostro fotografo , fatelo esprimere senza richieste assurde, sarà lui a fare un ottimo lavoro.

    • Come sei entrato nell'industria della fotografia?

      Come tutti per caso, ho cominciato con un fotografo della mia città a 17 anni, non credevo di fare della fotografia la mia vita. Un giorno un collega con cui lavoravo mi disse semplicemente che non ero "portato" per questo lavoro, rimasi colpito e in quel preciso momento decisi di fare il fotografo.

    • Sei fotogenico?

      Non credo, il mio profilo non è apprezzabile nelle foto

    • Secondo te, quali sono le componenti più importanti di una bella foto?

      Domanda difficile!!!
      La foto perfetta non esiste, sicuramente luce e composizione sono scontate.
      Adoro i momenti reali di semplice visione, le vera forza è arrivare al cuore di chi la guarda.

    • Ti piace viaggiare?

      Amo viaggiare,sono molto curioso di natura.

    • Che cosa ti piace di più nella tua professione?

      Semplicemente,tutto.
      Quando scatto mi diverto molto e sono libero da tutto e tutti, un mondo parallelo dove sono solo con me stesso.

    • Che cosa ti piace di meno nella tua professione?

      Odio la mediocrità di questo settore, la cattiva educazione di alcuni clienti ,
      la concorrenza sleale.
      La lista è lunga !!!!

    • Come gestisci la critica?

      Diciamo che ho un carattere un pò particolare, accetto la critica per partire con una nuova sfida.

    • Quale sarà il futuro della fotografia?

      Credo che sia un settore senza crisi, come si dice di solito "l'amore vince sempre".
      Tutti sognano la vita felice con la persona giusta, noi saremo li a fotografarli.

    • Che cosa non è ammesso durante la ripresa fotografica?

      io non amo la confusione ,elementi di disturbo in ripresa, foto finte o poco eleganti.
      La volgarità può essere di impatto, nel tempo non premia, la semplicità si

    I
    Nikon
    Nikon D810
  • Matteo Lomonte Bari, Italia
    • Quali criteri dovrebbe utilizzare un cliente per scegliere un fotografo?

      Io dico sempre agli sposi, dopo averli ricevuti, di non fermarsi solo a me, ma di guardarsi in giro, e scegliere chi secondo loro possa raccontare ed interpretare al meglio il loro giorno. Il criterio sta nell'empatia che si crea, nello stile che più si avvicina al loro modo di essere, gli sposi devono poter rivedere nei lavori del fotografo loro stessi.

    • Come sei entrato nell'industria della fotografia?

      Fotografare le persone mi affascina, e poterlo fare in un giorno così importante, forse il più importante, è senz'altro quello che più mi appaga ed emoziona.

    • Sei fotogenico?

      Tutti lo siamo se ad essere fotografata è l'anima.

    • Secondo te, quali sono le componenti più importanti di una bella foto?

      Io parto da un presupposto, non realizzare una bella foto, ma realizzare la foto che la mia anima sta vivendo.. fotografo per me stesso, la bella foto è una conseguenza.

    • Ti piace viaggiare?

      Qualcuno ha risposto di no? Siamo fortunati a poterlo fare con facilità oggi, viaggiare significa crescere. Ho lasciato un lavoro statale con contratto a tempo indeterminato, tante ferie, soldi assicurati.. avrei potuto viaggiare tanto, ma ho scelto quello che mi piace fare, raccontare, ma con un obiettivo ben preciso, fotografare matrimoni in giro per il mondo.. al momento lo faccio tanto in Italia ed Europa e questo mi appaga tanto.. ho voglia di conoscere, raccontare realtà differenti dalle nostre, usi e costumi propri di una terra, ma con una cosa che accomuna questo rito: unione ed emozione.

    • Che cosa ti piace di più nella tua professione?

      Il rapporto che si crea con gli sposi è quasi sempre molto forte, cerco di vendere un rapporto e non un prodotto, e quasi sempre finisco per emozionarmi in quel giorno, vivendolo intensamente, e raccontando tutto con uno stato emotivo più incisivo.
      Quello che poi per me è il compenso più grande nel mio lavoro, è vedere gli sposi emozionarsi e ringraziarti rivivendo il racconto del loro giorno sfogliando l'album.

    • Che cosa ti piace di meno nella tua professione?

      Dover raccontare matrimoni senza amore, dove non c'è neanche uno sguardo, una carezza.. mi è capitato ed è stata una soffernza, mi hanno logorato, mi portano via tanta energia e non racconto come desidero. Ora cerco di non prenderli quando me lo trasmettono al primo incontro, cerco in tutti i modi di indirizzarli altrove.

    • Come gestisci la critica?

      Non la gestisco, la faccio mia. La critica mi fa crescere.

    • Quale sarà il futuro della fotografia?

      Il futuro è quello che è sempre stato fino ad oggi. La fotografia è la parte più importante del matrimonio, è un patrimonio, è eredità per i figli e deve essere sempre realizzata da colui che possa raccontare ed interpretare al meglio quel giorno.

    • Che cosa non è ammesso durante la ripresa fotografica?

      Credo che l'invadenza non può assolutamente coesistere con questo lavoro.

    • Cosa c'è di speciale nel genere di fotografia in cui sei specializzato?

      Rigiro la domanda.. Cosa c'è di più bello del giorno più bello? Nel matrimonio a far da padrona è l'emozione, le continue emozioni, e poterle vivere e raccontare significa ricevere tanta energia.

    I
    Nikon
    Nikon D800