








Esplora altre incredibili statistiche di foto o community!
Questo strumento analitico è stato creato in collaborazione con la società Nikon.
-
34% foto sono state scattate con questa fotocamera
-
9% foto sono state scattate con questa fotocamera
-
7% foto sono state scattate con questa fotocamera
-
15% foto sono state scattate con questa lente
-
8% foto sono state scattate con questa lente
-
2% foto sono state scattate con questa lente
-
Diego Latino Lecce, Italia
-
—Quali criteri dovrebbe utilizzare un cliente per scegliere un fotografo?
—Come un cantante, un film al cinema, come uno stilista, anche il fotografo deve avere un suo stile e se incontra i gusti di una coppia di sposi e loro si riconoscono in questo....è fatta!
-
—Come sei entrato nell'industria della fotografia?
—ho iniziato a 14 anni aiutando mio fratello Ivano, circa 25 anni fa, da li in poi non ho mai smesso.
-
—Sei fotogenico?
—quando mi guardo nelle poche foto in cui compaio vedo la brutta copia di BRAD PITT
-
—Secondo te, quali sono le componenti più importanti di una bella foto?
—per me la bella foto non è la foto perfetta, è quello che racconta, anche una foto poco a fuoco ma racconta emozioni...è una bella foto.
-
—Ti piace viaggiare?
—Mi piace tanto viaggiare, lo vorrei fare di più, magari attraverso il mio lavoro.
-
—Che cosa ti piace di più nella tua professione?
—L'allegria, che si trova quasi sempre in un matrimonio.
-
—Che cosa ti piace di meno nella tua professione?
—la poca considerazione da parte di persone che danno più importanza ad alcuni particolari, che senza una foto non si ricorderebbero di nulla.
-
—Come gestisci la critica?
—la critica positiva oppure negativa, occorre per capire se le tue immagini incontrano i gusti altrui, ma la critica peggiore è sempre la mia.
-
—Che cosa non è ammesso durante la ripresa fotografica?
—Di sicuro bisogna essere discreto sopratutto se il rito è religioso, ma in generale non bisogna essere invadente.
-
—Quale sarà il futuro della fotografia?
—Purtroppo sempre più "amici, colleghi di lavoro, cugini, ecc" diventano fotografi e il fotografo di matrimonio è la fonte da cui si può risparmiare sulla spesa totale.
Sono convinto che alla lunga la professionalità del fotografo sarà riconosciuta e valorizzata più di quanto lo sia ora. -
—Cosa c'è di speciale nel genere di fotografia in cui sei specializzato?
—Il bello che ogni matrimonio è una storia diversa rispetto al precedente e al successivo.
INikon D750
Nikon -
-
Claudia Cala Milano, Italia
-
—Quali criteri dovrebbe utilizzare un cliente per scegliere un fotografo?
—Il provare emozioni nel vedere le foto di sconosciuti (e non solo le proprie) e l'empatia con il fotografo
-
—Come sei entrato nell'industria della fotografia?
—per caso, con l apassione di fotografare le persone e i gesti
-
—Sei fotogenico?
—mi piace pensare di esserlo, soprattuto quando sorrido...
-
—Secondo te, quali sono le componenti più importanti di una bella foto?
—La luce, il gesto, e la connessione che si crea tra fotografo e soggetto
-
—Ti piace viaggiare?
—Vivo viaggiando
-
—Che cosa ti piace di più nella tua professione?
—il conoscere ed entrare nelal quotidianeita di persone completamente diverse da me, o magari molto simili
-
—Che cosa ti piace di meno nella tua professione?
—passare le notti sveglia a postprodurre
-
—Come gestisci la critica?
—La leggo e la rileggo, la interpreto , e se è il caso, la faccio mia, migliorandomi
-
—Quale sarà il futuro della fotografia?
—spero si vada mia via migliorando nella qualità ...spero...
-
—Cosa c'è di speciale nel genere di fotografia in cui sei specializzato?
—il poter raccontare la storia di un momento unico
INikon D750
Nikon -
-
Ambra Pegorari Casale Monferrato, Italia
-
—Quali criteri dovrebbe utilizzare un cliente per scegliere un fotografo?
—quello che colpisce al primo sguardo e si avvicina al gusto estetico degli sposi.
-
—Come sei entrato nell'industria della fotografia?
—Ho iniziato per caso, partecipando ad un matrimonio di una carissima amica e scattandole foto, un'emozione unica che ancora mi fa venire i brividi. La sposa emozionata , i genitori altrettanto, i preparativi , il tragitto fino alla chiesa e la cerimonia. Ho avuto la fortuna di starle vicino durante tutta la giornata e ho scattato le foto che mi venivano dal cuore.
-
—Sei fotogenico?
—abbastanza, bisogna sempre trovare il proprio lato migliore.
-
—Secondo te, quali sono le componenti più importanti di una bella foto?
—Non ci sono componenti fisse, ti guida il tuo occhio e l'emozione.
Prima di scattare sono sempre elettrizzata , immagino già come potrà essere quella scena nella mia macchina fotografica...e quindi scatto! -
—Ti piace viaggiare?
—Vivrei di viaggi e " matrimoni ". Le cose che mi appassionano di più sono la fotogrfia e i viaggi e se posso viaggiare e fotografare nello stesso momento il sogno si realizza.
-
—Che cosa ti piace di più nella tua professione?
—Non è mai scontato, non ci sono regole e un matrimonio non è mai come un altro.
Dalle persone alle locations , dal clima alla cerimonia, tutto cambia, tutto è sempre diverso e bisogna sempre stare al gioco. Bisogna cercare sempre di dare il massimo ed è quello che cerco di fare ad ogni occasione. -
—Che cosa ti piace di meno nella tua professione?
—in linea di massima nulla, forse dopo 10 ore di scatti... la stanchezza si fa sentire.
-
—Come gestisci la critica?
—nel migliore dei modi, cerco di capire dove posso aver sbagliato e cerco di migliorare.
-
—Che cosa non è ammesso durante la ripresa fotografica?
—tutto è concesso.
-
—Quale sarà il futuro della fotografia?
—è in continua evoluzione per cui chi può dirlo?
-
—Cosa c'è di speciale nel genere di fotografia in cui sei specializzato?
—le emozioni, l'amore.
INikon D7000
Nikon -