Ultimo accesso 1 settimana fa

Fotografo Simone Miglietta

49

seguiti
Ultimo accesso 1 settimana fa

Firenze, Italia PRO

Da 9 anni su MyWed
Parlo italiano, inglese
https://lh3.googleusercontent.com/6QkFAWAbSnoHtVeYCXkzzECcqJAvHYqeos06JbwZXPcB8eVHHhWKoWyvLdkvFF2TJpLZgynNp1x1eSRRSQlR0x6snSK71_zGyFaIMA Firenze, Italia Simone Miglietta +39 347 743 1376

Intervista

  • Prima di tutto - chi puoi definire come il miglior fotografo di Firenze, Italia? :)

    Domanda difficile alla quale rispondere. Ad Arezzo ci sono molti fotografi bravi differenti per visione e stile. Con alcuni di loro sono molto amico e alcuni sono stati miei mentori.
    Ognuno di loro per la loro coppia è il miglior fotografo di Arezzo, e io sono il miglior fotografo di Arezzo per le coppie che mi hanno scelto.

  • Sei fotogenico?

    Sì, come lo sono tutti. Vedersi bene in una fotografia dipende tutto da chi ti sta fotografando. Tutti sono fotogenici quando abbiamo un buon fotografo davanti.

  • Come sei entrato nell'industria della fotografia?

    Quasi per caso. Avevo la passione per la fotografia e volevo racimolare un pò di soldi da investire in attrezzature professionali, così sono entrato a lavorare in uno studio fotografico come assistente. Mi sono appassionato al settore dei matrimoni e dopo 2 anni di gavetta ho deciso di intraprendere la mia strada aprendo uno studio mio.

  • Secondo te, quali sono le componenti più importanti di una bella foto?

    Luce, composizione, e tecnica. Queste cose fanno una bella foto.
    Ma più che bella io cerco una buona foto. La foto che comunica qualcosa, che emoziona lo spettatore, che racconta quello che io provavo mentre la scattavo e che racconta una storia.

  • Ti piace viaggiare?

    Tantissimo! Ma non ne ho mai avuto le possibilità prima.
    Ora invece viaggio molto per raccontare storie di matrimoni in giro per l'Italia e per il Mondo.
    Ogni viaggio per me è uno stimolo nuovo.

  • Che cosa ti piace di più nella tua professione?

    Scoprire posti nuovi e sfumature di posti già conosciuti.
    Soprattutto conoscere persone nuove stupende, avere il privilegio di entrare a far parte per una giornata delle loro famiglie.
    Cerco sempre di trovare un buon feeling con gli sposi, per me è fondamentale e quando si trova si creano anche belle amicizie che durano negli anni.
    Inoltre vedere l'emozione che provano nel rivivere attraverso il mio lavoro il loro giorno speciale è un regalo impagabile.

  • Che cosa ti piace di meno nella tua professione?

    Vedere matrimoni dove non c'è sentimento e dove talvolta si dà più importanza ad avere fotografie dei soliti cliché invece di dare importanza alle emozioni.

  • Quale sarà il futuro della fotografia?

    Voglio essere ottimista. Spero che si ritorni a considerare la fotografia uno strumento di documentazione e uno strumento di espressività intellettuale.
    Spero un futuro dove chi fotografa abbia un bagaglio culturale così che possa raccontare qualcosa attraverso le immagini.

  • Cosa c'è di speciale nel genere di fotografia in cui sei specializzato?

    Riuscire a catturare le emozioni, i sentimenti, e l'intimità di due giovani amanti e delle loro famiglie.

  • Come gestisci la critica?

    Amo la critica, mi ha sempre aiutato a crescere.
    Quando qualcuno mi fa una critica l'accetto ben volentieri, e metto in pratica i consigli che mi vengono dati.
    La critica deve essere sempre costruttiva.

  • Ci sono determinate tendenze nella fotografia?

    Purtroppo sì, e questo tende ad uniformare tutti i fotografi in pochi stili.
    Ad oggi c'è la tendenza di comprare e usare preset di altri fotografi, ma spesso quel preset non si addice alla tua fotografia.
    Non seguire le tendenze, segui te stesso e troverai il tuo stile.

  • Quali criteri dovrebbe utilizzare un cliente per scegliere un fotografo?

    Un buon feeling sa subito credo sia importante. Si devono trovare a loro agio con il fotografo già dai primi contatti.
    La qualità fotografica non basta nella scelta, la fiducia e l'empatia che il fotografo trasmette sono fondamentali.

  • Che cosa non è ammesso durante la ripresa fotografica?

    Non mostrare rispetto durante le foto in cerimonia. Non mostrare rispetto verso gli sposi e gli invitati.
    Non stare attento ai sentimenti di chi stai fotografando.

  • Quali dettagli, che solitamente passano inosservati, riesce a notare un fotografo?

    Dipende dalla sensibilità del fotografo. Un fotografo con una buona sensibilità e con esperienza riuscirà a notare tantissimi dettagli.

  • Che cosa influisce sul valore di una foto? Quali sono le sue componenti?

    La storia raccontata e il messaggio trasmesso.

  • Secondo te, chi può essere considerato simbolo del XXI secolo?

    L'ultima versa persona che può essere considerato simbolo è vissuta duemila anni fa.

  • Chi vorresti fotografare?

    Un attore famoso.

  • Hai qualche tabù professionale?

    No, sono sempre molto trasparente.

  • Con chi vorresti fare una sessione di ripresa fotografica?

    Non riuscirei a nominarli tutti, ci sono tanti fotografi non di matrimonio con cui vorrei scattare. Ad esempio in Itali: Tony Thorimbert, Francesco Cito, Gianni Berengo Gardin, Mimmo Jodice, Letizia Battaglia, Paolo Pellegrin, Giorgio Galimberti. Alcuni all'estero: Peter Marlow, Larry Towel, e molti altri..
    Ma prima di tutto, mia moglie.

  • Che cosa ti fa preoccupare e perché?

    L'ignoranza e la mente chiusa delle persone. Questo porta le persone all'odio e alla violenza.

  • Qual è stato il momento più impressionante della tua vita?

    In senso positivo? Il mio matrimonio.
    In senso negativo? Quando sono venuti a mancare i miei nonni.

  • Se tu fossi un personaggio di cartone animato, libro o film, chi saresti e perché?

    Superman. Come cita un film di Tarantino: Superman non è diventato superman è nato Superman. La sua maschera è Clark Kent.
    Noi nasciamo superman, ecco perché riusciamo ad affrontare la vita e siamo quello che siamo.
    Quando non ci riusciamo ci stiamo rifugiando solo dietro una maschera nascondendo i nostri superpoteri.

  • Chi ti ispira nella vita e perché?

    Mia moglie. Perché è determinata e ha molta forza di volontà.

  • Come puoi definire il successo? Come si misura?

    Felicità. Si misura in felicità.
    Quando sei felice hai successo. E si può essere felici anche con poco, basta sapersi accontentare e sorridere alla vita.

  • Preferiresti essere amato o rispettato?

    Amato. Quando sei amato sei anche rispettato.

  • Qual è stato il più grande errore che hai commesso nel lavoro?

    Aver dato troppa importanza al lavoro in un momento della mia vita.

  • Preparandoti per partire, che cosa metteresti in valigia e perché?

    Una maglietta, un paio di cuffie, una macchina fotografica.

  • Tra i gadget che possiedi, c'è qualcosa che vorresti non aver comprato? Perché?

    Tutti i gadget che possiedo. Roba alla fine inutile.

  • Che formazione professionale segui per fare fotografie migliori?

    Seguo fotografi che non si occupano di matrimonio. Preferisco seguire corsi di fotografi di reportage sociale e di ritratto.

  • Il lavoro di chi ha avuto la maggiore influenza su di te come fotografo?

    Quasi tutti i lavori di Elliot Erwitt e Peter Lindbergh.

  • Qual è l'unica cosa che vorresti aver saputo iniziando a scattare foto?

    Che sarebbe stato un lavoro molto duro.

  • Che cosa vuoi dire con le tue fotografie?

    Voglio trasmettere le emozioni che si provano durante il matrimonio.

  • Qual è la tua motivazione per continuare a scattare fotografie?

    Lasciare ai posteri una documentazione di come era la vita oggi.

  • Pensi che i tuoi genitori avrebbero dovuto essere più o meno severi?

    No. Hanno fatto bene così.

  • Se potessi tornare nel passato, che cosa faresti in modo diverso?

    Rifarei tutto da capo 100 volte.

  • Che cosa pensi della vita su altri pianeti?

    Le avranno le birre in frigo?

  • Chi sono i tuoi eroi?

    Chiunque riesce a sopportare le avversità della vita con grande dignità.

  • Per chi non hai rispetto?

    Per gli arroganti e i superbi, per quelli che se la rifanno contro i più deboli. Per chi maltratta gli animali. Per chi violenta donne e bambini.

  • Che cosa fai nel tuo tempo libero?

    Sport, musica, e lunghe passeggiate con mia moglie e il mio cane.

  • Quale lato di te non è mai visibile al pubblico?

    La mia vita privata.

  • Quando ti senti completamente soddisfatto dal tuo lavoro?

    Quando le coppie piangono davanti alle loro fotografie.

  • Credi nei ruoli tradizionali di donne e uomini?

    La donna è un complemento dell'uomo. Senza di essa l'uomo sarebbe nulla.

  • Fai facilmente amicizia?

    Sì. Credo molto nei rapporti umani.

  • Dove ti piacerebbe vivere?

    Bella domanda.. Ci sarebbero davvero tanti posti. Ma torno sempre alla mia città natale, Firenze.

  • Qual è stata la cosa più stupida che hai accettato di fare?

    Meglio che non te lo dica!

  • Esiste la vita dopo il matrimonio?

    Certo! Ed è anche una vita meravigliosa!

  • Hai uno scherzo preferito? Raccontacelo.

    Se te lo racconto poi non posso fartelo! ;)

  • Ti piacciono i cani o i gatti?

    Adoro entrambi.

  • Chi o che cosa odi?

    Odio chi fa del male.

  • La cosa migliore nella vita è:

    Mostrare amore al prossimo.

  • La cosa più fastidiosa nella vita è:

    Ricevere ingratitudine.

  • C'è qualcosa intorno a te che vorresti cambiare?

    Il mondo intero, ma non sono Dio.

  • Che cosa vorresti cambiare in te stesso?

    Niente.

  • Che cosa vorresti cambiare nel mondo?

    Tutto.

  • Puoi dare alcuni consigli ai fotografi alle prime armi?

    Non sentitevi arrivati! Studiate, studiate, studiate!
    Confrontatevi con fotografi d'esperienza, accettate le critiche dure e i consigli. Testa bassa e lavorare!

  • Se gli alieni dovessero arrivare sulla Terra e tu fossi la prima persona ad incontrarli, che cosa diresti?

    L'hai portate le birre?

  • Se dovessi essere invitato a girare un film, di che genere sarebbe?

    Avventura.

  • Domani vado a fare...

    Tutto e niente.