Ultimo accesso 5 giorni fa

Fotografo Antonio Bonifacio

80

seguiti
Ultimo accesso 5 giorni fa

Ragusa, Italia PRO

Da 7 anni su MyWed
Parlo italiano, inglese
https://lh3.googleusercontent.com/e4trbcZRL9hwST3BgJf4-LlH3eOMxc99j8-7vJh5VfceBIC-qBg7UqRYm0EeGNgR2eGDmgdNTq2mFkYCInp_FfifbHjT5riR8Z6hIW8 Ragusa, Italia Antonio Bonifacio +39 329 179 9974

Intervista

  • Prima di tutto - chi puoi definire come il miglior fotografo di Ragusa, Italia? :)

    Domanda da fare ai miei concittadini :p

  • Sei fotogenico?

    No, sono sempre stato "quello" che nelle occasioni fotografava, forse anche per non essere nelle foto!

  • Come sei entrato nell'industria della fotografia?

    Credo che determinati incontri ti cambino la vita, è stato così.

  • Secondo te, quali sono le componenti più importanti di una bella foto?

    Se devo valutarla da fotografo sicuramente l'emozione che scaturisce dal gioco e dall'equilibrio di luci ed ombre.

  • Ti piace viaggiare?

    Si, molto.

  • Che cosa ti piace di più nella tua professione?

    Lo sguardo emozionato di chi rivive un momento importante attraverso i miei scatti.

  • Che cosa ti piace di meno nella tua professione?

    Capita che non si venga considerati quali siamo, cioè degli artisti.

  • Quale sarà il futuro della fotografia?

    E' difficilissimo prevederlo, credo però che continuerà a fare questo lavoro chi ha puntato sulla qualità e non sulla quantità.

  • Cosa c'è di speciale nel genere di fotografia in cui sei specializzato?

    Fotografare momenti imprevisti che rendono unico ogni matrimonio.

  • Come gestisci la critica?

    La accolgo ma se fatta con cognizione di causa.

  • Quali criteri dovrebbe utilizzare un cliente per scegliere un fotografo?

    Le foto rimarranno per sempre, al di là del gusto personale è bene affidarsi a professionisti seri e competenti.

  • Chi vorresti fotografare?

    Tutti i nonni del mondo.

  • Hai qualche tabù professionale?

    No.

  • Che cosa ti fa preoccupare e perché?

    La fretta degli sposi nell'avere il lavoro finito. La società impone ritmi inumani, bisognerebbe ritornare a praticare la pazienza, quasi come esercizio.

  • Come puoi definire il successo? Come si misura?

    Il successo è un concetto relativo, si può avere successo nell'ambito della propria città, o regione o riconoscimento internazionale. La cosa più importante è essere soddisfatti del proprio lavoro, questo per un artista, è veramente complicato.

  • Preferiresti essere amato o rispettato?

    entrambi?

  • Preparandoti per partire, che cosa metteresti in valigia e perché?

    Metto pochissimo, penso sempre che nel posto in cui andrò troverò ciò che eventualmente può servirmi.

  • Che formazione professionale segui per fare fotografie migliori?

    Partecipo a workshop, compro e leggo molti libri, vedo tantissimi film.

  • Qual è l'unica cosa che vorresti aver saputo iniziando a scattare foto?

    Che fotografare un matrimonio è molto faticoso.

  • Che cosa vuoi dire con le tue fotografie?

    Che esisto e vedo il mondo così.

  • Qual è la tua motivazione per continuare a scattare fotografie?

    Mi diverto molto ai matrimoni e mi da soddisfazione che le mie foto vengano apprezzate.

  • Se potessi tornare nel passato, che cosa faresti in modo diverso?

    Nulla

  • Che cosa pensi della vita su altri pianeti?

    Spero non inquinino quanto noi.

  • Che cosa fai nel tuo tempo libero?

    Cinema, musica, mare di sera, pizza!!!

  • Quando ti senti completamente soddisfatto dal tuo lavoro?

    Bella domanda, in realtà credo sia abbastanza comune la sensazione di poter sempre fare meglio.

  • Esiste la vita dopo il matrimonio?

    Si, ho incontrato sposi dopo anni di matrimonio ed ero sobrio, giuro!

  • Hai uno scherzo preferito? Raccontacelo.

    Dico spesso alla sposa che il vestito dello sposo, quando non lo ha ancora visto, è di un colore bizzarro, di solito si preoccupa un po' :p

  • Chi o che cosa odi?

    Non sopporto la gente prepotente e irrispettosa.

  • Se dovessi essere invitato a girare un film, di che genere sarebbe?

    Western